LASERTERAPIA

La Laserterapia deve essere prescritta dal medico ed eseguita dal fisioterapista. Durante la seduta proteggere gli occhi con gli appositi occhiali-filtro. Il Co2 è uno dei Laser più efficaci per la sua azione antinfiammatoria ed antidolorifica ed è particolarmente indicato nel trattamento delle patologie post-traumatiche degli sportivi. Viene prescritta anche per patologie infiammatorie da sovraccarico, per una riabilitazione post-traumatica o post-chirurgica, o dopo traumi muscolo-tendinei. La seduta non è per niente dolorosa ed un ciclo di 10-12 sedute di solito è sufficiente per ottenere buoni risultati.

EFFETTI SUL PAZIENTE
Con l’applicazione di Laserterapia Co2 ad Alta Potenza, si vogliono creare particolari reazioni sulle cellule dei tessuti trattati, ai fini di ottenere un’azione antinfiammatoria sulle cellule danneggiate o indebolite, con l’obiettivo di arrivare ad effetti antalgici, antidolorifici, antinfiammatori, decontratturanti e per una ripresa rapida e risoluta.

PRINCIPALI INDICAZIONI
La Laserterapia Co2 ad Alta Potenza non deve servire a “riscaldare” i tessuti, ma per arrivare alla scomparsa del dolore o del fastidio causato da un trauma o dall’usura dei tessuti. E’ molto utile in caso di tendiniti, distorsioni della caviglia o del ginocchio, strappi muscolari, stiramenti, contusioni, ematomi, cervicalgia, lombalgia, periartrite, artrite di mani e piedi, epicondilite, epitrocleite, tallonite, fascite plantare.

CONTROINDICAZIONI
Gravidanza, pace-Maker, epilessia, neoplasie, allergie